Pattaya

  • Creatore Discussione Creatore Discussione cicciobg
  • Data di inizio Data di inizio
Ho conosciuto fighe pazzesche a Pattaya tra queste vi indico due ragazze molto belle che mi hanno deliziato nel mio soggiorno, senza un pelo ne sulle gambe ne sul corpo non ne hanno , con seni stupendi fisico da modella figa profumata da baciare e leccare .Tra queste vi indico Nick che sta insieme con un uomo Francese ma che non disdegna di incontrare farang e jun commessa in una boutique numero telefonico se non lo ha cambiato [EDIT]
 
Ultima modifica di un moderatore:
Superato il blocco dello scrittore, non è che vuoi raccontarci qualcosa in modo più intelligibile (magari anche su quest'orda di 'fighe pazzesche')?
Potresti iniziare riportando esplicitamente e concretamente dove lavorano Nik e Jun che, sulla base dei tuoi indizi un po' frammentari, forse neppure mettendo assieme Hercule Poirot e l'Ufficio Turistico di Pattaya si riuscirebbe ad incontrare ;-)
 
Superato il blocco dello scrittore, non è che vuoi raccontarci qualcosa in modo più intelligibile (magari anche su quest'orda di 'fighe pazzesche')?
Potresti iniziare riportando esplicitamente e concretamente dove lavorano Nik e Jun che, sulla base dei tuoi indizi un po' frammentari, forse neppure mettendo assieme Hercule Poirot e l'Ufficio Turistico di Pattaya si riuscirebbe ad incontrare ;-)
Ma proprio!
Ma come si fa a consigliare una ragazza senza dare indicazioni utili? Robe da pazzi!
 
Ma proprio!
Ma come si fa a consigliare una ragazza senza dare indicazioni utili? Robe da pazzi!
Osservando questo thread verrebbe da dire che i pazzi son quei pochi che ogni tanto riportano qualcosa che assomigli ad un'infomazione, dato che invece sembra normale affacciarsi dopo anni di silenzio, dichiarare che si scopano mandorline a raffica da 10-20-30 anni, che gli 'altri' son tutti dei mezzi fessi, buttare sul tavolo una richiesta del tutto ad minchiam e poi tornare nel proprio angoletto per qualche altro secolo :-/
 
Ultima modifica:
Già, dopo una prima fase critica, durata molto poco, i flussi sono tornati robusti
Dopo il giro dell'anno faremo un bilancio e potremmo avremo delle sorprese.
 
Ultima modifica:
un pò di esperienza ce l'ho, intendevo dire i russi non spendono con le signorine thai, spesso vanno in vacanza in coppia con le loro mogli o fidanzate russe, spesso vanno nei locali gestiti da russi forse per questioni di lingua. Gli indiani sono dei kiniaw e non sono ben visti dalle lady della nigth life, spesso gli indiani vanno in 3 o 4 dalla medesima ragazza a chiedere uno short per ottenere un prezzo migliore, tipo consorzio. Le lady si lamentano non solo per i cheap charly indiani anche per l'odore di quest'ultimi.
 
Se quest'esperienza, prima o poi, volessi raccontarcela, non sarebbe una cattiva cosa, trovandoci su un sito che fa della condivisione delle esperienze la propria ragione sociale.

E' vero che c'è tanto turismo russo familiare ma ben per ciò non si può dire che non spendano: spendono 4 volte il farang singolo.
E' vero che, per un fatto ovvio, costoro non hanno tanto interesse nel sex-business ma è vero che questo è sempre meno determinante nell'economia cittadina (a supporto, trovi decine di pagine di numerini sulla GGP).
Il turismo russo è in crisi ma per modo di dire... resiste pure in periodo di gurra! Nel periodo di massimo splendore ci sono stati fortissimi investimenti dei quali resta traccia nei tanti locali per russi: ristoranti con cucina russa, agenzie di viaggi gestite da russi, alberghi specializzati nel turismo russo, discoteche per russi e pure gogo con ragazze (come dicono qui) europee ;-)

Sugli indiani pure il discorso è più articolato di quel che si può semplicemente intendere con qualche visita in WS o BR.
E' vero che le ladies raccontano ai farang che gli indiani puzzano ma poi... se vai nelle parallele della WS a fine pomeriggio trovi un plotone di ladies in attesa dei customers indiani ed i soapy (dove peraltro ci si lava) ormai stanno in piedi solo grazie agli indiani.
La presenza indiana a Pattaya è radicatissima, oltre alle millemila attività commerciali (comprese discoteche e ristoranti del più alto livello) c'è pure un tempio indù!
L'india è grande più di 4 volte l'UE e l'eterogeneità sociale è conseguente, dunque è vero che ci sono anche i ciabattati in canottiera che hai visto contrattare in WS ma c'è molto di più.

Ho scritto qualcosa di minimamente più esteso qui:
https://community.punterforum.com/threads/pattaya.46544/page-64#post-2404681
https://community.punterforum.com/threads/pattaya.46544/page-130#post-2997295
https://community.punterforum.com/threads/pattaya.46544/page-83#post-2633519
https://community.punterforum.com/threads/pattaya.46544/page-120#post-2950005
https://community.punterforum.com/threads/pattaya.46544/page-104#post-2828302
https://community.punterforum.com/threads/pattaya.46544/page-130#post-3001198
https://community.punterforum.com/threads/pattaya.46544/page-123#post-2968110
 
Ultima modifica:
Prego maaaaaa.... non è che ci tocca riscrivere per l'ennesima volta: ed eccone un altro veloce a chiedere, splendido nell'annuncio dell'imminente partenza, capace di trovare tutto il tempo che serve per leggere passivamente i contenuti scritti da altri su PF (Ultima visualizzazione Oggi alle 13:13) ma improvvisamente colpito da paralisi alle falangi quando si tratta di prendersi qualche minuto per raccontare la propria esperienza su PF a beneficio degli altri :-/
Forse è un effetto collaterale tipico della condizione di consocio fer-mano ;-)
Ciao sono a Bkk domani a Ptya , auguri di buon anno a tutti , mi scuso ma io nn ho mai scritto qui , e solo ora vedo di essere menzionato dopo mesi ,vi ho letto solo lo scorso agosto , prima o poi racconteró qualcosa 😊disponibile per cenetta e bevute a partire da domani per chi è in zona ☺️ Saluti e nuovamente tanti auguri
 
Scusate faccio una domanda di servizio, dovrei fare una sim traffico appena arriverò a bangkok, mi servirá per un paio di settimane.
Mi consigliate un operatore in particolare, oppure una vale l'altra?
 
Scusate una domanda di servizio: dovrei acquistare una scheda SIM-dati appena arriverò a Bangkok, da utilizzare per un paio di settimane.
Mi consigliate un operatore in particolare, oppure una vale l'altra?

In sintesi:
dati i costi irrisori del traffico in dati, qualsiasi operatore va bene. Non saranno certo i 200-300THB di differenza a pesare sul budget delle due settimane di visita. Tieni conto del fatto che in città (BKK o Pattaya) le trovi ovunque: 7/11e simili, negozietti di telefonia e centri commerciali. Se proprio devi acquistarla al Suvarnabhumi spenderai un po' di più ma soprattutto, se hai la sfortuna di atterrare assieme a qualche truppone, dovrai fare un po' di coda ai chioschetti.

Più in esteso:
Atterrati al sacro Suvarnabhumi si può acquistare una scheda SIM in uno dei tanti gabbiottini delle principali compagnie telefoniche, sia prima che dopo la dogana, addirittura mentre si attende la riconsegna del bagaglio.
Tuttavia in aeroporto, come molte altre cose del resto, costa di più; i chioschetti sono spesso affollati di cinesi in branco appena sbarcati; gli operatori hanno fretta e non sono tanto pazienti/scrupolosi; inoltre se, una volta arrivati a Pattaya, vi accorgete che qualcosa non va bene, dovete ricominciare daccapo in un altro negozietto.
Consci della problematica, i solerti gestori thai stanno dunque introducendo anche dei distributori automatici, dietro ai banchi dei check-in al piano superiore, che però sono ancora pochi ed a volte guasti. Ce n’è anche qualcuno assistito. Non li consiglio, però se proprio ci serve acchiappare una SIM subito è un’alternativa senza folla a quelli canonici del piano degli arrivi.

La stessa SIM è acquistabile anche in tutti i centri commerciali grandi e piccoli, compresi FamilyMart e 7/11, dove si può anche ricaricare. I costi sono bassi, io in genere con 500THB compero la SIM ed il traffico (in voce, dati + SMS) che mi basta per almeno un mese. Prediligo i baracchini specializzati in cose di telefono rispetto ai posti tipo 7/11, infatti, sebbene abbiano la comodità di essere sempre aperti, spesso la persona dietro la cassa ha pochissima dimestichezza con le continue circonvoluzioni degli abbonamenti telefonici thai. Dunque vi installerà sicuramente una roba con interfaccia in lingua thai che vi inonda di messaggi in lingua thai e che a fronte di qualche problema (ad esempio l’esaurimento del credito SMS) richiederà molta pazienza e lunghe fasi di incomprensione col poveretto di turno che ha generalmente un vaghissima idea di quel che sta facendo.
In generale le opzioni ritagliate sul turista scadono dopo 6 mesi o un anno. Da tener presente se si ha intenzione di tornare in breve.

Dunque per la mia esperienza è meglio arrivare in città e sistemare la questione con calma in un minimarket qualsiasi, centro commerciale o negozietto di telefonari. Se invece ci serve subito una SIM (ad esempio per chiamare al volo il nostro contatto di BKK) allora segnalo la possibilità di spostarsi nell'area delle partenze ai piani superiori, dove, un po' nascosti dietro alle file dei banchi di accettazione, ci sono parecchie edicolette delle compagnie telefoniche, generalmente deserte, dove pazienti donnine vi potranno assistere nella scelta ed avvio del nuovo contratto.

Le leggi attuali impongono di presentare un documento d’identità al momento dell’attivazione di una schedina nuova. La sola fotocopia del passaporto tende a non essere accettata. Gli impiegati DTAC mi hanno rimbalzato con la massima decisione, mentre ai chioschetti dei centri commerciali hanno fotocopiato la fotocopia, facendomi promettere che sarei tornato con l’originale :-]

La cosa più importante di tutte:
come potrai leggere in caratteri microscopici sul contratto di servizio scritto in indu-thai, se al ritorno non avrai ben recensito le tue gioiose avventure su PF, allora la tua compagnia telefonica europea ti abbonerà automaticamente al servizio prosciuga-conti GiocaInBorsaConWannaMarchi e l'ufficio immigrazione thai segnerà il tuo nome sulla lista di coloro che, al successivo rientro nel regno, dovranno superare una specifica prova: zuppa di rafano e peperoncino a 270°C ;-)
 
E cosa potrebbe essere questa leccornia?
Per me non lo sanno neppure loro. Dato il nome di un piatto qualsiasi, ogni villaggetto ha la sua ricetta con le proprie dosi...
In genere mettono assieme pesci, uova, carne, verdure e roba fritta in uno zuppone rovente... nessuno sa più dire cosa contenga ma tanto, chi se ne importa: sa solo di spezie piccanti ;-)
 
Indietro
Alto