Scusate una domanda di servizio: dovrei acquistare una scheda SIM-dati appena arriverò a Bangkok, da utilizzare per un paio di settimane.
Mi consigliate un operatore in particolare, oppure una vale l'altra?
In sintesi:
dati i costi irrisori del traffico in dati, qualsiasi operatore va bene. Non saranno certo i 200-300THB di differenza a pesare sul budget delle due settimane di visita. Tieni conto del fatto che in città (BKK o Pattaya) le trovi ovunque: 7/11e simili, negozietti di telefonia e centri commerciali. Se proprio devi acquistarla al Suvarnabhumi spenderai un po' di più ma soprattutto, se hai la sfortuna di atterrare assieme a qualche truppone, dovrai fare un po' di coda ai chioschetti.
Più in esteso:
Atterrati al sacro Suvarnabhumi si può acquistare una scheda SIM in uno dei tanti gabbiottini delle principali compagnie telefoniche, sia prima che dopo la dogana, addirittura mentre si attende la riconsegna del bagaglio.
Tuttavia in aeroporto, come molte altre cose del resto, costa di più; i chioschetti sono spesso affollati di cinesi in branco appena sbarcati; gli operatori hanno fretta e non sono tanto pazienti/scrupolosi; inoltre se, una volta arrivati a Pattaya, vi accorgete che qualcosa non va bene, dovete ricominciare daccapo in un altro negozietto.
Consci della problematica, i solerti gestori thai stanno dunque introducendo anche dei distributori automatici, dietro ai banchi dei check-in al piano superiore, che però sono ancora pochi ed a volte guasti. Ce n’è anche qualcuno assistito. Non li consiglio, però se proprio ci serve acchiappare una SIM subito è un’alternativa senza folla a quelli canonici del piano degli arrivi.
La stessa SIM è acquistabile anche in tutti i centri commerciali grandi e piccoli, compresi FamilyMart e 7/11, dove si può anche ricaricare. I costi sono bassi, io in genere con 500THB compero la SIM ed il traffico (in voce, dati + SMS) che mi basta per almeno un mese. Prediligo i baracchini specializzati in cose di telefono rispetto ai posti tipo 7/11, infatti, sebbene abbiano la comodità di essere sempre aperti, spesso la persona dietro la cassa ha pochissima dimestichezza con le continue circonvoluzioni degli abbonamenti telefonici thai. Dunque vi installerà sicuramente una roba con interfaccia in lingua thai che vi inonda di messaggi in lingua thai e che a fronte di qualche problema (ad esempio l’esaurimento del credito SMS) richiederà molta pazienza e lunghe fasi di incomprensione col poveretto di turno che ha generalmente un vaghissima idea di quel che sta facendo.
In generale le opzioni ritagliate sul turista scadono dopo 6 mesi o un anno. Da tener presente se si ha intenzione di tornare in breve.
Looking for a reliable mobile plan for your travels? Check out AIS Tourist Mobile SIM, designed to keep you connected wherever you go.
www.ais.co.th
Enjoy in Thailand with travel sim the best tourist sim card for travellers with the best price on network with unlimited internet at max speed
www.dtac.co.th
Best mobile network in Thailand.
truemoveh.truecorp.co.th
Three main mobile operators of Thailand ("big three") - AIS, DTAC and True Move. There is a number of smaller providers or MVNOs that lease government bandwidth mostly on the CAT network (such as Finn, Penguin or My). Purchase of a new SIM card is easy, and can be done at operators' shops in...
prepaid-data-sim-card.fandom.com
Dunque per la mia esperienza è meglio arrivare in città e sistemare la questione con calma in un minimarket qualsiasi, centro commerciale o negozietto di telefonari. Se invece ci serve subito una SIM (ad esempio per chiamare al volo il nostro contatto di BKK) allora segnalo la possibilità di spostarsi nell'area delle partenze ai piani superiori, dove, un po' nascosti dietro alle file dei banchi di accettazione, ci sono parecchie edicolette delle compagnie telefoniche, generalmente deserte, dove pazienti donnine vi potranno assistere nella scelta ed avvio del nuovo contratto.
Le leggi attuali impongono di presentare un documento d’identità al momento dell’attivazione di una schedina nuova. La sola fotocopia del passaporto tende a non essere accettata. Gli impiegati DTAC mi hanno rimbalzato con la massima decisione, mentre ai chioschetti dei centri commerciali hanno fotocopiato la fotocopia, facendomi promettere che sarei tornato con l’originale :-]
La cosa più importante di tutte:
come potrai leggere in caratteri microscopici sul contratto di servizio scritto in indu-thai, se al ritorno non avrai ben recensito le tue gioiose avventure su PF, allora la tua compagnia telefonica europea ti abbonerà automaticamente al servizio prosciuga-conti GiocaInBorsaConWannaMarchi e l'ufficio immigrazione thai segnerà il tuo nome sulla lista di coloro che, al successivo rientro nel regno, dovranno superare una specifica prova: zuppa di rafano e peperoncino a 270°C ;-)