Pur al netto di derive volpuvistiche vedi che c'era bisogno di chiarire chi fossero questi IO-NOI.
Lo spettro delle ottiche, dal turista della quandicina a chi invece lavora in area asiatica per la maggior parte del tempo, è ovvio che possano essere differenti.
Comunque sia, negli ultimi vent'anni qualcosina è cambiato...
"Volpuvistiche"... DE CHE?
Please, forgive me the Roman slang.
A me rode il culo non poterci andare. E' evidente. Mica lo nascondo.
Ma se non ha senso anche solo ragionarci, allora sticazzi.
"NOI"?
Ho usato il noi in qualche occasione?
Io so' io.
E ci tengo a usare la prima persona singolare (figuriamoci, è uno dei miei principali difetti!)
Un tempo lavoravo in giro per il mondo anche IO.
Ecco, se il lavoro non mi avesse portato in Thailandia (ma sempre per tempi brevi), probabilmente non ci sarei mai andato.
Infatti, l'idea che ne avevo (late 90's) era di un bordello a cielo aperto. Un posto alla Pattaya appunto, ma Nazione. Anche peggio, perché l'idea -sbagliata - che mi ero fatto escludeva i begli alberghi, il cibo, e i prezzi abbordabili (di allora).
Poi, per fortuna, ci sono stato.
E oltre aver visto quella metropoli un po' merdosa che è Bangkok e quella spiaggia puzzolente e inquinata di Pattaya (già in quegli anni), ho poi potuto scoprire ben altre e paradisiache destinazioni Thai: una natura sommersa ancora viva e colorata, spiagge tropicali di rara bellezza, gente ragionevolmente per bene, ma soprattutto gentile, per cultura e non necessariamente per convenienza, cibo decente, talvolta squisito, e ragazze (e trans) adorabili che esercitano il mestiere più antico del mondo senza che la società le consideri una vergogna e senza necessariamente considerare i clienti dei porci sfruttatori (persino quelli che lo sono davvero... E manco pochi).
Fermo il resto, però:
Nummecevoi?
Nuntecevengo.
PS... Al netto della natura, allora, a un'ora di volo, ho scopato benissimo anche a Singapore.
Peraltro, parlando di contesti urbanizzati sull'oceano, molto più pulita e civile di BKK o Pattaya...
Ma costa tutto di più.
Molto, molto di più...
Volpuvismo?
Forse.
Godersi la vita come si fosse a Pattaya, ma magari a Singapore, o alle Hawaii o alle Bahamas...
___________
jul